Smarkez

Smarkez è il browser pensato per i professionisti del digitale. Offre uno store con le più popolari app e servizi del web per organizzare meglio il lavoro e velocizzare il workflow in un modo innovativo.

Smarkez - Browser - MARCELLO DI GIOVANNI - Big sur - iOS 15 1Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - 2021 1

Smarkez è un prodotto che si rivolge ai Social Media Manager, a coloro che gestiscono e-commerce, ai liberi professionisti che usano il web per lavoro, agli inserzionisti, o anche a persone che lavorano in ambiti più tradizionali ma che in questa particolare occasione di pandemia da Covid19 fanno un forte uso del web per lavorare (dipendenti statali, avvocati e persino medici). È un prodotto che si rivolge anche ad aziende o agenzie che hanno più collaboratori nei loro uffici o dipendenti dell'azienda che fanno uso condiviso del computer.

Oggi le aziende chiedono doti di multitasking, lavoratori che hanno bisogno di sapere come fare più cose o comunque essere predisposti a farlo, ma abbiamo l'impressione che i servizi digitali non siano perfettamente allineati con questo e quindi non facilitino il flusso di lavoro di coloro che devono eseguire per lavoro più attività contemporaneamente. Mi sembra che la caratteristica della fase di assemblaggio Fordiano nelle industrie sia ormai nella rivoluzione digitale superata da un senso di indipendenza individualistica, dove il lavoratore è una fonte diretta di produzione in solitudine e da cui ci si aspetta di avere un prodotto lavorato nella sua interezza. E una caratteristica chiave di questo nuovo settore è la "Velocità", abbiamo molte informazioni in pochissimo tempo e saranno sempre più veloci, quindi Smarkez vuole catturare questo senso di velocità che non dovrebbe essere un limite per il lavoratore digitale.

Si apre una nuova finestra sul web, un modo per navigare nel mare agitato di Internet in un modo più sicuro e semplice, una workstation più organizzata nel suo design e pronta per essere utilizzata per un workflow più fluido, un ufficio personale digitale: Smarkez.

Sicuramente uno degli obiettivi principali di questo progetto è stato quello di supportare chi lavora con il web, è quindi pensato per chi già lavora nel digitale e ogni giorno utilizza decine di piattaforme per vendere, pubblicizzare, progettare o gestire il proprio Business .
In fase di progettazione, quindi, il primo sguardo era rivolto ai principali utenti di Smarkez, ma ovviamente può essere utilizzato anche da chi semplicemente desidera un browser di facile utilizzo. Uno dei problemi di chi lavora in rete, magari non in un ufficio fisico, visto che sta diventando sempre più frequente, è avere davanti decine di tante pagine aperte per seguire più attività, forse anche spesso legate a differenti aziende, su un unico schermo.

Un nuovo prodotto di nicchia, specifico per un bacino di utenza definito “Professionisti”, di cui esistevano solo le basi molto confuse, ed è stato necessario come primo approccio identificare più nello specifico i possibili utenti reali per comprenderne usi e comportamenti creando Schede Personas.
Una prima differenza sostanziale tra questi utenti è stata che si dividono in due primi macro-gruppi, quelli che lavorano da casa con un personal computer e quelli che lavorano in ufficio da computer diversi o condivisi. Un secondo macro-gruppo è formato da chi segue una singola attività e da altri che seguono più progetti diversi. Sono emerse altre caratteristiche sulle quali non mi soffermerò in questo articolo. Grazie a questa prima analisi ho capito quali sono le reali esigenze di chi lavora con il web (social media manager, marketer, digital freelancer, agenzie di marketing, ecc…).
È emerso che per un prodotto così vergine era necessario partire da una base, con un'interfaccia pulita e che avrebbe dato la sensazione di avere uno spazio aperto, pulito e personalizzabile con cui lavorare.

Smarkez doveva avere un'immagine identitaria più forte dal mio punto di vista e non era solo un fatto estetico. Non faceva parte del progetto ma l'istinto di combinare un nuovo design grafico per questo prodotto digitale con uno molto più ampio, lineare e coerente per definire meglio l'identità di Smarkez.
Ho quindi proceduto a lavorare al progetto ma allo stesso tempo ho sviluppato anche un nuovo marchio, in compenso stava nascendo uno Smarkez completamente rinnovato e il team ne era consapevole. Il vecchio logo è stato sviluppato troppo verticalmente e sarebbe stato un problema se ridimensionato, ad esempio in una scheda browser o semplicemente nell'icona dell’app per desktop o mobile.

Per motivi di sviluppo interno e per decisione del team attualmente è disponibile solo un'app in versione desktop per macOS e Windows, un'app che può essere scaricata gratuitamente da smarkez.com . Ci tengo a precisare che l'app è stata completamente ridisegnata da Marcello Di Giovanni come Digital Product Designer esterno e poi consegnata e sviluppata dall'attuale titolare Datbrain Ltd a partire da febbraio 2020, quindi alcune vedrete immagini del redesign Smarkez con macOS Big Sur per renderlo più attuale nonostante sia stato sviluppato predentemente al rilascio del nuovo macOS.

Smarkez appare come uno spazio vuoto che l'utente può personalizzare. Una scheda sul lato sinistro dove l'utente può accedere al browser (il logo Smarkez è fissato in alto in tutti gli elenchi creati e rappresenta la pagina del browser) per navigare nel web, poi tutte le icone delle app installate, una pagina iniziale di “Benvenuto”, una guida iniziale che l'utente può anche eliminare o modificare (renderla privata o cambiarne il nome). Poi il market delle estensioni, ancora in fase di sviluppo.

a. L'icona fissa del browser Smarkez in alto già selezionata nella lista "Personal" ed è già stata aggiunta una sola app - b. In una lista diversa alcune app vengono caricate / installate mentre l'utente si trova su una di queste - c. Nella “Social list” creata dall'utente non è selezionato nulla e compare la pagina grigia dove compaiono alcune guide - d. L'utente ha aggiunto alla lista "Office" tante app -
e. Come appare lo scroll nella scheda - f. Come passare da una lista all'altra o crearne una nuova - g. L'utente in “Work list” ha selezionato un'app e desidera gestire la visualizzazione dello schermo da 1 a 4 (in questo caso lo schermo è diviso in 2 view) e la possibilità di eliminare l'app. L'utente sta spostando l'ultima app in un'altra posizione. Viene selezionato una estensione installato dall'utente (in questo caso l'estensione Hudi) - Copyright di tutte le società menzionate - www.datbrain.com  e  www.smarkez.com

Il nuovo logo Smarkez continua ad essere una lettera "Z" ma con una forma rinnovata, continua ad avere un riferimento al simbolo del fulmine nel senso di browser veloce / accelera il tuo flusso di lavoro, un nuovo colore non più giallo ma blu elettrico #2459FF,un riferimento alla divisione delle pagine web (sono due pagine che si dividono) e quindi un simbolo più adatto per un mercato digitale-professionale.

Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - Big Sur - Design UI - UX - logo redesign 1

Smarkez - Il browser per i professionisti del digitale

Smarkez è il tuo ufficio digitale

Focus sugli utenti di Smarkez

La personalità del brand che rende unici

Smarkez e la sua nuova interfaccia

Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - illustration - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - Browser Homepage Copy 6 1Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - Big Sur - Design UI - UX - 2021 1
Leggi l’articolo su Medium
Leggi l’articolo su Medium
Smarkez - logo - Marcello Di Giovanni 14 1Smarkez logo - Marcello Di Giovanni - Grid - Brand 2020 - SMARKEZ 1Smarkez logo - Marcello Di Giovanni - Grid - Brand 2020 - SMARKEZ Copy 1Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - Browser 1
Leggi l’articolo su Medium
Scopri la nuova UI
Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - Browser - Tabs 1Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - Browser - Scroll 1

Vuoi vedere il progetto completo?

© 2021 Marcello Di Giovanni
All right reserved

icon-linkedinIcon/BehanceIcon/DribbbleIcon/Mediumicon-twittericon-playIcon/Marcello_line110351-logo-ribbon 1
Clarifications and mentions

Smarkez - The browser for Pro is designed by Marcello Di Giovanni in 2020
and all commercial rights are reserved by Datbrain Ltd.

All logos, names or slogan of external companies were used in this project with the unique purpose of illustrating the integration of the most popular web platforms
within the Smarkez browser platform - www.smarkez.com All rights reserved to the companies mentioned. Some photos used by www.pexel.com

Contact for more
Continua qui
110351-logo-wreath 1
Contact
Icon/Marcello
Smarkez - Browser - MARCELLO DI GIOVANNI - Big sur - iOS 15 1
Smarkez

Smarkez è il browser pensato per i professionisti del digitale. Offre uno store con le più popolari app e servizi del web per organizzare meglio il lavoro e velocizzare il workflow in un modo innovativo.

Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - 2021 1110351-logo-wreath 1

Smarkez è un prodotto che si rivolge ai Social Media Manager, a coloro che gestiscono e-commerce, ai liberi professionisti che usano il web per lavoro, agli inserzionisti, o anche a persone che lavorano in ambiti più tradizionali ma che in questa particolare occasione di pandemia da Covid19 fanno un forte uso del web per lavorare (dipendenti statali, avvocati e persino medici). È un prodotto che si rivolge anche ad aziende o agenzie che hanno più collaboratori nei loro uffici o dipendenti dell'azienda che fanno uso condiviso del computer.

Oggi le aziende chiedono doti di multitasking, lavoratori che hanno bisogno di sapere come fare più cose o comunque essere predisposti a farlo, ma abbiamo l'impressione che i servizi digitali non siano perfettamente allineati con questo e quindi non facilitino il flusso di lavoro di coloro che devono eseguire per lavoro più attività contemporaneamente. Mi sembra che la caratteristica della fase di assemblaggio Fordiano nelle industrie sia ormai nella rivoluzione digitale superata da un senso di indipendenza individualistica, dove il lavoratore è una fonte diretta di produzione in solitudine e da cui ci si aspetta di avere un prodotto lavorato nella sua interezza. E una caratteristica chiave di questo nuovo settore è la "Velocità", abbiamo molte informazioni in pochissimo tempo e saranno sempre più veloci, quindi Smarkez vuole catturare questo senso di velocità che non dovrebbe essere un limite per il lavoratore digitale.

Si apre una nuova finestra sul web, un modo per navigare nel mare agitato di Internet in un modo più sicuro e semplice, una workstation più organizzata nel suo design e pronta per essere utilizzata per un workflow più fluido, un ufficio personale digitale: Smarkez.

Sicuramente uno degli obiettivi principali di questo progetto è stato quello di supportare chi lavora con il web, è quindi pensato per chi già lavora nel digitale e ogni giorno utilizza decine di piattaforme per vendere, pubblicizzare, progettare o gestire il proprio Business .
In fase di progettazione, quindi, il primo sguardo era rivolto ai principali utenti di Smarkez, ma ovviamente può essere utilizzato anche da chi semplicemente desidera un browser di facile utilizzo. Uno dei problemi di chi lavora in rete, magari non in un ufficio fisico, visto che sta diventando sempre più frequente, è avere davanti decine di tante pagine aperte per seguire più attività, forse anche spesso legate a differenti aziende, su un unico schermo.

Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - Big Sur - Design UI - UX - 2021 1
Leggi l’articolo su Medium

Smarkez è il tuo ufficio digitale

Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - illustration - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - Browser Homepage Copy 6 1

Smarkez - Il browser per i professionisti del digitale

Un nuovo prodotto di nicchia, specifico per un bacino di utenza definito “Professionisti”, di cui esistevano solo le basi molto confuse, ed è stato necessario come primo approccio identificare più nello specifico i possibili utenti reali per comprenderne usi e comportamenti creando Schede Personas.
Una prima differenza sostanziale tra questi utenti è stata che si dividono in due primi macro-gruppi, quelli che lavorano da casa con un personal computer e quelli che lavorano in ufficio da computer diversi o condivisi. Un secondo macro-gruppo è formato da chi segue una singola attività e da altri che seguono più progetti diversi. Sono emerse altre caratteristiche sulle quali non mi soffermerò in questo articolo. Grazie a questa prima analisi ho capito quali sono le reali esigenze di chi lavora con il web (social media manager, marketer, digital freelancer, agenzie di marketing, ecc…).
È emerso che per un prodotto così vergine era necessario partire da una base, con un'interfaccia pulita e che avrebbe dato la sensazione di avere uno spazio aperto, pulito e personalizzabile con cui lavorare.

Smarkez doveva avere un'immagine identitaria più forte dal mio punto di vista e non era solo un fatto estetico. Non faceva parte del progetto ma l'istinto di combinare un nuovo design grafico per questo prodotto digitale con uno molto più ampio, lineare e coerente per definire meglio l'identità di Smarkez.
Ho quindi proceduto a lavorare al progetto ma allo stesso tempo ho sviluppato anche un nuovo marchio, in compenso stava nascendo uno Smarkez completamente rinnovato e il team ne era consapevole. Il vecchio logo è stato sviluppato troppo verticalmente e sarebbe stato un problema se ridimensionato, ad esempio in una scheda browser o semplicemente nell'icona dell’app per desktop o mobile.

Il nuovo logo Smarkez continua ad essere una lettera "Z" ma con una forma rinnovata, continua ad avere un riferimento al simbolo del fulmine nel senso di browser veloce / accelera il tuo flusso di lavoro, un nuovo colore non più giallo ma blu elettrico #2459FF,un riferimento alla divisione delle pagine web (sono due pagine che si dividono) e quindi un simbolo più adatto per un mercato digitale-professionale.

Smarkez - logo - Marcello Di Giovanni 14 1Smarkez logo - Marcello Di Giovanni - Grid - Brand 2020 - SMARKEZ 1Smarkez logo - Marcello Di Giovanni - Grid - Brand 2020 - SMARKEZ Copy 1

Per motivi di sviluppo interno e per decisione del team attualmente è disponibile solo un'app in versione desktop per macOS e Windows, un'app che può essere scaricata gratuitamente da smarkez.com . Ci tengo a precisare che l'app è stata completamente ridisegnata da Marcello Di Giovanni come Digital Product Designer esterno e poi consegnata e sviluppata dall'attuale titolare Datbrain Ltd a partire da febbraio 2020, quindi alcune vedrete immagini del redesign Smarkez con macOS Big Sur per renderlo più attuale nonostante sia stato sviluppato predentemente al rilascio del nuovo macOS.

Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - Browser 1
Leggi l’articolo su Medium
Scopri la nuova UI

Smarkez e la sua nuova interfaccia

Leggi l’articolo su Medium
Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - Big Sur - Design UI - UX - logo redesign 1

Focus sugli utenti di Smarkez

La personalità del brand che rende unici

Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - Browser - Tabs 2

a. L'icona fissa del browser Smarkez in alto già selezionata nella lista "Personal" ed è già stata aggiunta una sola app - b. In una lista diversa alcune app vengono caricate / installate mentre l'utente si trova su una di queste - c. Nella “Social list” creata dall'utente non è selezionato nulla e compare la pagina grigia dove compaiono alcune guide - d. L'utente ha aggiunto alla lista "Office" tante app -
e. Come appare lo scroll nella scheda - f. Come passare da una lista all'altra o crearne una nuova - g. L'utente in “Work list” ha selezionato un'app e desidera gestire la visualizzazione dello schermo da 1 a 4 (in questo caso lo schermo è diviso in 2 view) e la possibilità di eliminare l'app. L'utente sta spostando l'ultima app in un'altra posizione. Viene selezionato una estensione installato dall'utente (in questo caso l'estensione Hudi) - Copyright di tutte le società menzionate - www.datbrain.com  e  www.smarkez.com

Smarkez - Marcello Di Giovanni - Product Designer - browser - hudi - UI - safari - business - Design UI - UX - Browser - Scroll 1

Vuoi vedere il progetto completo?

Continua qui
Clarifications and mentions

Smarkez - The browser for Pro is designed by Marcello Di Giovanni in 2020
and all commercial rights are reserved by Datbrain Ltd.

All logos, names or slogan of external companies were used in this project with the unique purpose of illustrating the integration of the most popular web platforms
within the Smarkez browser platform - www.smarkez.com All rights reserved to the companies mentioned. Some photos used by www.pexel.com

Contact for more

© 2021 Marcello Di Giovanni
All right reserved

Icon/Marcello_lineicon-linkedinIcon/BehanceIcon/DribbbleIcon/Mediumicon-twittericon-play110351-logo-ribbon 1
Icon/Marcello
Contact
Menu